Dopo aver parlato del trucco sposa per essere favolosa nel giorno più importante, in questo articolo, parliamo ora del “perfect wedding hair-style”.
La scelta dell’acconciatura per il tuo giorno più bello è davvero una decisione difficile e ti troverai più volte a cambiare idea scorrendo sul web decine e decine di foto.
Il look della sposa durante il matrimonio è uno di quegli aspetti cruciali che vanno decisi con calma e per tempo e che possono essere motivo di ansia e di insoddisfazione durante i preparativi.
Per queste motivazioni è importante affidarsi a professionisti che non siano solo artisti nelle loro creazioni, ma che sappiano anche consigliare ed ascoltare la sposa su ciò che la valorizza e la rende meravigliosa nella giornata più importante della sua vita.
Per esperienza, ti dico che un bravo hair-stylist sarà in grado di creare esattamente ciò che tu desideri e armonizzerà i tuoi desideri con l’abito scelto e la tua fisionomia, nascondendo i piccoli difetti che ognuno di noi ha ed esaltando la tua bellezza naturale.
Per comprendere meglio la magia di questo processo, abbiamo avuto il piacere di parlarne con Simonetta De Pol, Hair-stylist con esperienza ventennale.

D. Simonetta, raccontaci la tua esperienza.
R. Mi presento: sono Simonetta, titolare del salone ACCONCIATURE CHARME UNISEX. Ho un’esperienza ventennale nel mondo dell’hair-style e di spose ne ho “acconciate” molte. Posso però affermare che per me è sempre un emozione vedere la tua opera d’arte prendere forma e rendere ancora più bella una sposa… sì è veramente una gran emozione, perché il mio non è solo un lavoro, ma una vera passione.
D. Quali segreti ci sveli per la scelta dell’acconciatura da sposa perfetta?
R. Il segreto principe per la scelta dell’acconciatura perfetta e dell’hair-style perfetto, che comprende anche taglio e colore, è semplicemente ascoltare quello che piace alla futura sposa e che la fa stare bene. Penso che non si debba “indossare” quello che piace a qualcun altro, amica, suocera, mamma che sia, perché, anche se al momento della prova può piacere, non sarà mai quello che volevi tu. Ciò può portare molti problemi durante i preparativi in cui l’emozione e la frenesia del momento salgono e la sposa si rende conto di non aver scelto autonomamente e, magari, di non piacersi…
D. Per questo è importante scegliere una professionista come te che sappia ascoltare e comprendere profondamente i desideri della cliente. Per consigliare al meglio la futura sposina che caratteristiche della fisionomia tieni in considerazione?
R. La fisionomia del volto conta moltissimo nell’esecuzione dell’acconciatura. Ad esempio se la forma del viso è un bel ovale si può mettere in evidenza lasciandolo libero e tirando i capelli indietro, se invece c’è qualche piccolo difetto si cercherà di mimetizzarlo…
Io ascolto i desideri, mi faccio mostrare qualche foto di come la sposa si vedrebbe, chiedo di vedere l’abito che ha scelto e poi elaboro l’acconciatura rispettando la fisionomia del volto e adattando le scelte per valorizzare la bellezza della cliente.
D. Hai parlato di abito, quanto influisce il vestito nella scelta?
R. Il vestito influisce moltissimo nella scelta dell’acconciatura, perché se il vestito è molto ricco di particolari i capelli dovranno avere un’acconciatura semplice non molto elaborata, il troppo storpia. Viceversa se l’abito è semplice, è tutta una questione di equilibri…
D. Quali sono gli errori più frequenti in cui si può incorrere?
R. Beh, l’errore più frequente e il più critico è quello che ho accennato prima, il fatto che la sposa venga influenzata da qualcuno. È molto difficile da gestire questa situazione, perché la sposa vorrebbe fare quello che piace di più a lei, ma, allo stesso tempo, vuole accontentare tutti ed è lì che entra in gioco l’esperienza e la sensibilità della parrucchiera.
D. La scelta della parrucchiera diviene quindi fondamentale, quali consigli daresti ad una sposa per tale decisione?
R. Il consiglio che mi sento di dare per la scelta della parrucchiera e quello di conoscersi, così l’hair-stylist avrà il tempo per capire che persona sei, i tuoi pregi e i difetti. È davvero importante per renderti ancora più felice quel giorno.


D. Con queste premesse, quanto tempo prima andare dall’hair-stylist?
R. Penso che un anno prima del grande evento si possa iniziare l’approccio con l’acconciatore, l’estetista e tutti quei professionisti che sono fondamentali…
D. Questo è quindi un punto che va inserito nella To Do List almeno 12 mesi prima (se vuoi scoprire come comporre la tua To Do List Perfetta, leggi questo articolo).
Hai parlato degli altri fornitori… con quali altri fornitori è fondamentale interfacciarsi prima e durante l’evento?
R. Secondo me è importante che ci sia organizzazione. Quel giorno ognuno deve lavorare al meglio ottimizzando il tempo e la parrucchiera, spesso, oltre alla sposa dovrà acconciare anche la mamma, le testimoni ed altre invitate. Per questo è importantissima la coordinazione innanzitutto con la truccatrice, con cui bisogna concordare l’esecuzione, la dinamica e il rispetto delle tempistiche, ma anche con gli altri fornitori come il fotografo e il video maker che devono essere presenti, ma discreti.
D. Questo secondo me è un punto fondamentale e troppo spesso ignorato… le spose che organizzano da sole il loro matrimonio non tengono in considerazione questi aspetti e il fatto che il team che ti seguirà in questa giornata importante deve essere sinergico, come spiego in quest’articolo.
R. Penso che la coordinazione aiuti la tranquillità durante i preparativi, sono momenti concitati e se noi professionisti non siamo collaborativi scoppia il caos. Altra cosa importantissima è la gestione di eventuali invitati durante i preparativi che devono aiutare la sposa e non creare confusione con consigli o, addirittura, critiche non richieste. In questo la figura del wedding planner o coordinator è davvero d’aiuto.
D. Parliamo ora di invitate, ma anche di eventi in generale, qual è l’acconciatura o la piega giusta per ogni evento e quali gli errori più frequenti da evitare?



R. Ogni evento è importante e lo si può valorizzare con una piega o acconciatura.
Laurea, Compleanno o anche un semplice aperitivo con le amiche, se ne hai voglia e ti fa stare e sentire bene allora chiama il tuo parrucchiere di fiducia!
Per quanto riguarda gli errori l’esperienza mi ha insegnato di non imitare mai nessuno, ma di fare quello che vuoi e che ti piace. Se ad una persona non piace avere i capelli voluminosi, credo che facendo una piega riccia con molto volume, quella persona non si sentirà mai a suo agio e il più delle volte andrà a casa a lavarsi immediatamente. Questa per un parrucchiere è una sconfitta e per la cliente una delusione. Ecco perché consiglio vivamente un po’ di confidenza tra parrucchiere e cliente, si è più liberi di fare e accettare anche qualche critica, purché sia sempre costruttiva.
D. Grazie di cuore Simonetta per questi utili consigli che aiuteranno di certo tutte le future spose, che in questo periodo stanno affrontando l’incertezza di posticipare o meno il matrimonio.
Per qualsiasi domanda o dubbio contattaci commentando l’articolo o scrivendo via mail. Se già non lo fai segui SBP’S Events e Acconciature Charme Unisex su FB e IG.