Baby Shower virtuale: come organizzare la festa online Perfetta!

  • Categoria dell'articolo:Celebration
Al momento stai visualizzando Baby Shower virtuale: come organizzare la festa online Perfetta!

Sei negli ultimi mesi di gravidanza e vorresti anche tu poter festeggiare l’arrivo del bebè con parenti e amici, ma data la quarantena o la lontananza fisica ciò non è possibile? Non ti preoccupare! Ecco i consigli per organizzare un perfetto Baby Shower virtuale!

In questo articolo ho illustrato le origini di questa celebrazione e il suo significato, ora cerchiamo di capire come sfruttare la tecnologia se non possiamo organizzare una festa fisica in modo che il momento sia altrettanto magico.

Prima cosa fondamentale? La connessione internet ed una buona piattaforma d’incontro!

Potrai scegliere tra diverse soluzioni tra cui WhatsApp se avete un massimo di quattro dispositivi collegati e usate gli smart phone, Facebook Messenger se avete tutti un account Facebook, FaceTime per i dispositivi IOS fino ad un massimo di 32 ospiti, Google Hangout che lavora con gli account gmail e permette il collegamento di un massimo di 10 dispositivi in video e di 250 con solo audio, Skype che può essere usato su PC e telefoni fino ad un massimo di 50 ospiti e Zoom che permette riunioni di 100 ospiti su tutti i dispositivi, genera una password per ogni meeting per aumentare la privacy e permette una buona connessione multipla, unico neo la versione gratuita fa cadere la call ogni 40 minuti.

 Come per l’evento fisico fissate la data e mandate gli inviti. Essi dovranno indicare il mood della festa in modo che gli ospiti virtuali si adeguino al tema e possano sentirsi coinvolti. Ovviamente gli inviti saranno rigorosamente virtuali!

In questo caso chi organizzerà il tutto saranno i futuri genitori. Loro pianificheranno il tema e lo comunicheranno agli invitati.

Il fatto che l’evento sia online, non presuppone che non ci siano allestimenti, anzi! Sarebbe carino riuscire a spedire agli ospiti le decorazioni in anticipo in modo che tutti possano addobbare l’angolo in cui effettueranno la conference call. Per idee su allestimenti leggi questo pezzo in cui troverai anche tutti i link.

Per quanto riguarda il buffet si potrà cucinare qualcosa di simile ognuno per sé oppure i genitori potranno affidarsi ad un catering o ad una pasticceria che consegni a tutti gli ospiti.

 La parte dei giochi è la più interessante poiché esistono tantissimi giochi da poter fare online. Possiamo partire dai cruciverba, agli indovinelli, a veri e propri giochi virtuali da realizzare con il multi player. L’importante è divertirsi e passare il tempo assieme. Usate tutti i device a vostra disposizione, la telecamera e la chat per vivere appieno l’esperienza.

La parte regali sarà da pianificare, nel senso che gli ospiti invieranno in anticipo i presenti e i genitori li apriranno in diretta, leggendo prima i biglietti di parenti e amici. Essendoci la lontananza fisica ritengo che i biglietti debbano essere scritti con maggior carico emotivo di quanto si farebbe per un Baby Shower tradizionale. Per utili idee regalo, da adottare anche nel Baby Shower virtuale non perderti questo articolo!

Infine i ringraziamenti verranno inviati via email o spediti, anche in questo caso il bigliettino scritto a mano è sempre una mossa azzeccata.

Penso che anche se non ci sarà la vicinanza fisica durante questa festa, ci sarà sicuramente quella emotiva e, proprio per il periodo storico che stiamo vivendo, sarà comunque una festa memorabile! Infine le piattaforme per gli incontri virtuali come Zoom consentono di registrare gli incontri e ciò consentirà di memorizzare l’evento e riviverlo in futuro!

Per altri suggerimenti e domande specifiche e personalizzate commentate l’articolo e pianificheremo una consulenza gratuita.

Scrivi il tuo commento