Vorresti un matrimonio elegante e raffinato in una venue importante, ma che non sembri “datata”? Allora Villa Trovatore Rossato è la location che fa al caso tuo!!!

Con un’importante storia di feste e cerimonie alle spalle, Villa Trovatore Rossato è una splendida venue nella pianura della Bassa Friulana. Situata a Cervignano del Friuli, a dieci minuti dalla città romana di Aquileia e a soli 20 minuti dalla bellissima Grado, la Villa si presenta con le caratteristiche della Villa Veneta, arricchita da una maestosa facciata bianca e da un meraviglioso parco.
La venue ha un aspetto storico, ma grazie al sapiente restauro, lascia trasparire una vena di modernità. L’architetto che ne ha curato i lavori ha saputo coniugare molto armonicamente passato e presente, trasformando in chiave moderna una villa ricca di storia.

La Storia di Villa Trovatore Rossato
Risalente al XVII secolo, la villa ha alternato periodi di splendore a periodi di profonda crisi.
Negli anni ’70, i precedenti proprietari, Livio e Francesco Verzegnassi, la fecero diventare una famosa discoteca, nonché importante sito dove celebrare feste e ricorrenze. Come afferma un importante quotidiano locale, nell’epoca d’oro il locale era, infatti, meta di giovani provenienti da Udine, Trieste, Pordenone e anche dalle regioni vicine. Purtroppo, però, negli anni ’90 arrivò il suo declino e, nel 2001, “Il Trovatore” dovette chiudere i battenti.
Nel 2008 la Villa venne acquistata dalla famiglia Rossato, proprietaria dell’omonimo agriturismo, che le fece ritrovare lo splendore di una volta.
Nel 2012 la famiglia Rossato ha inaugurato lo splendido Bed & Breakfast e nell’estate 2020 ha ridato luce alla Villa.

Sposarsi a Villa Trovatore Rossato
La venue è molto versatile e dispone di diversi ambienti confortevoli sia per matrimoni intimi che per celebrazioni più numerose.
Il suo ricco parco è il luogo ideale per il rito simbolico e per l’aperitivo di benvenuto, la facciata della Villa e la sua maestosa fontana regalano un ottimo sfondo per le fotografie, nonché la piccola serra è una perfetta base d’appoggio per il buffet e l’eventuale open bar all’aperto.
Le due sale interne, una al piano terra e l’altra al primo piano, sono molto spaziose e possono ospitare fino a 150 persone. Entrambe ristrutturate con molto gusto e indicate per accogliere sia matrimoni romantici sia shabby, ma anche moderni e contemporanei.

Inoltre, ambedue le sale presentano un vasto spazio attiguo che funge da pista da ballo o da location per l’aperitivo al chiuso. Un’ottima soluzione per il piano B in caso di pioggia!
I lampadari, che rispecchiano gli originali con vetro di murano soffiato, sono davvero un dettaglio d’impatto.
Tuttavia, la vera chicca sono il confessionale e l’altare originali del XV secolo. Due pezzi meravigliosi che possono essere utilizzati sia come location per degustazione di amari, sigari e cioccolato, ma possono fare anche da cornice alla confettata o essere il piano B per l’open bar.

Infine, vorremmo soffermarci sul balconcino della Villa: un ottimo punto per il lancio del bouquet, uno dei momenti topici del ricevimento. Grazie ad una buona angolatura e ad una ripresa con il drone, questa location renderà il momento splendido regalandovi foto e riprese meravigliose.

Per tutti i dettagli, visita il sito della Villa, e per organizzare assieme il tuo matrimonio moderno e raffinato, segui i nostri consigli per pianificare il tuo evento e ricorda: contattaci per qualsiasi necessità.