Partecipazioni perfette? Tutto quello che c’è da sapere sulle partecipazioni in 5 punti

Al momento stai visualizzando Partecipazioni perfette? Tutto quello che c’è da sapere sulle partecipazioni in 5 punti

Vorresti anche tu creare delle partecipazioni perfette per il tuo evento? Ecco tutte le risposte della nostra tipografia di fiducia, la Tipografia Casarotti.

Si sa che la partecipazione è il biglietto da visita dell’evento e che sarà il primo assaggio che gli invitati avranno per capire stile e mood del momento a cui saranno invitati.

Proprio per l’importanza che rivestono gli inviti, abbiamo voluto chiedere dei consigli a Valentina De Stefano, terza generazione alla guida della Tipografia Casarotti.

Tutto quello che c’è da sapere sulle partecipazioni in 5 punti
Tutto quello che c’è da sapere sulle partecipazioni in 5 punti

D. Valentina, per cominciare, prima di parlare con il tipografo cosa bisogna avere ben chiaro?

R. Di volersi sposare!!!
A parte gli scherzi, data, luogo e ora della celebrazione e del ricevimento. Le idee possono nascere direttamente al primo incontro: c’è chi arriva con le idee chiare su tutto il progetto, chi crea sul momento l’idea e chi la stravolge perché si innamora di altro.

Un dettaglio che aiuta è aver chiaro il colore guida dell’evento e del tempo a disposizione per conoscersi e progettare assieme.

D. Quali aspetti sono importanti per la creazione di partecipazioni perfette?

R. Il tipo di matrimonio, o in generale evento, ricercato. Ricordate che le partecipazioni sono il vostro biglietto da visita e già così si crea la prima “impronta”.

D. Siamo assolutamente d’accordo che dalle partecipazioni si forma la prima impressione, ma parlando nel concreto… cosa incide di più sul budget?

R. Il tipo di personalizzazione ricercato. Si può avere il pezzo unico partendo da zero o basandosi su progetti pre impostati, ottenendo magnifici risultati in entrambi i casi. Ovviamente più il lavoro richiede una lavorazione artigianale più questo inciderà nel budget totale. 

Tutto quello che c’è da sapere sulle partecipazioni in 5 punti
Tutto quello che c’è da sapere sulle partecipazioni in 5 punti

D. Altra domanda tecnica: RSVP, Dress Code e IBAN si o no?

R. È molto soggettivo. Cerco di lasciare sempre parlare prima gli sposi e poi trovare la soluzione più adatta a loro.

Generalmente: RSVP un classico insormontabile; dress code ancora non molto diffuso (piuttosto se ci sono specifiche volontà tendenzialmente si dicono a voce alla consegna degli inviti); IBAN piano piano sta prendendo il posto della vecchia lista nozze, basta trovare le parole giuste per indicarlo.

Tutto quello che c’è da sapere sulle partecipazioni in 5 punti
Tutto quello che c’è da sapere sulle partecipazioni in 5 punti

D. Infine, quali sono le tempistiche?

R. Dipende dalla lavorazione che c’è dietro.

In alcuni casi anche in due giorni è stato possibile realizzare la bozza e il lavoro, dietro ad una grande urgenza è stato realizzato un progetto semplice ma d’effetto. Altrimenti consiglio di prendersi un mese per valutare il progetto, per definire tutti i dettagli. Poi due settimane per la realizzazione.

Quindi sarebbe perfetto iniziare cinque/sei mesi prima dell’evento per avere tutto pronto da consegnare quattro/tre mesi prima. Però dipende anche dalla volontà degli sposi, qualcuno necessita di consegnare in date specifiche (es. Per vacanze programmate) o in momenti specifici (es. matrimonio internazionale) ed è bene utilizzare a pieno queste disponibilità.

D. Grazie mille Valentina per queste esaurienti risposte!

Tutto quello che c’è da sapere sulle partecipazioni in 5 punti

Per altri approfondimenti continua a seguire la nostra pagina news e i nostri canali Facebook e Instagram.

Per qualsiasi dubbio contattaci pure e saremo felice di aiutarti!

Scrivi il tuo commento